SPAGHETTI DI VERDURE
Crea fantastici spaghetti di verdure con un fantastico utensile, fino a 3 diversi tagli!! Clicca qui e vedrai anche le ricette.
Piatti gustosi anche per i più piccoli! Stupisci i tuoi ospiti, cosa aspetti?
Si è tanto parlato negli ultimi anni dei spaghetti di zucchina e di carota, e noi abbiamo l’utensile che fa per te.
E’ MOLTO ECONOMICO, non necessita di batteria e di alimentazione elettrica.
CARATTERISTICHE
Il nostro spaghetti di verdure ti permette di creare dei lunghissimi spaghetti di verdure e cucinarli come una normale pasta, in padella o al forno. Ha una forma a spirale per ottenere un miglior risultato e fette sempre più lunghe.
E’ un utensile pratico e sicuro in quanto le lame non entrano in contatto con le dita, e c’è un minor rischio di tagliarsi; è anche composto da un “coperchio” con apposite spunte per infilzare al meglio l’alimento che si andrà a inserire.
Questo però non vuol dire che si debba utilizzare con minor cautela.
USO E MANUTENZIONE
Lavare sempre accuratamente l’utensile spaghetti di verdure prima dell’utilizzo.
E’ importante sapere che questo utensile può ottenere 3 tagli, tramite la parte verde superiore:
Basta togliere la parte superiore verde e scegliere i due tagli all’interno della parte inferiore bianca, così si possono ottenere spaghetti di piccolo e medio spessore. Utilizzando mentre solo la parte estraibile verde è possibile ottenere delle fette molto larghe e di medio spessore.
Come togliere la parte verde superiore? Basta premere con una mano nelle due estremità dove è visibile una freccia; premere sulla freccia ed applicare una leggera pressione per estrarlo.
Come utilizzarlo (prendiamo come esempio la zucchina):
- per prima cosa lavare bene la zucchina ed eliminare con un coltello la parte superiore e inferiore.
- scegliere il tipo di taglio che si vuole effettuare come da spiegazione riportata sopra
- Mettere la zucchina all’interno dell’ utensile e iniziare a girare la verdura con una leggere pressione.
- quando si raggiunge quasi “la fine”, utilizzare il “coperchio” e infilzare l’alimento per facilitare la pressione.
- Procedere con la preparazione del piatto desiderato.
LE RICETTE DI ADELE